Skip to content

Ricerca & Tecnologia per decarbonizzare l'Energia

di Luca Longo
 

811 articoli, ma non finisce qui
Main navigation
  • Linkiesta
  • Formiche
  • StartMag
  • Eni
  • MIT-Technology Review
  • Eniday
  • Il Giornale
  • Il Sole 24 Ore
  • PeopleForPlanet
  • Russia Today
  • Adnkronos
  • La Stampa
  • L’Unità
  • Avvenire
  • Il Messaggero
  • Il Corriere della Sera
  • Altre testate

Category Archive: Linkiesta

Articoli pubblicati su Linkiesta.it

Il giorno in cui nacque la Tavola Periodica

R R Read More
www.linkiesta.it

In una gelida mattina del febbraio 1869, il professor Dmitrij Ivanovic Mendeleev deve andare a visitare dei caseifici. […]

Leggi articolo →
09 dicembre, 2019 Linkiesta

Vogliamo meno petrolio? Servono batterie migliori e più potenti. Piccola storia degli eterni duellanti dell’energia

R R Read More
www.linkiesta.it

La storia dell’energia “consumer” (e non solo), è anche la storia di una lotta, industriale e tecnologica, tra […]

Leggi articolo →
31 ottobre, 2019 Linkiesta

L’inquinamento vince sempre: e a farne le spese è la natura, come dimostra il caso di Londra

R R Read More
www.linkiesta.it

Le attività umane hanno trasformato la capitale inglese nella città più calda del paese. Per evitare la fine […]

Leggi articolo →
14 ottobre, 2019 Linkiesta

La geoingegneria studia come intrappolare l’anidride carbonica e trasformarla in fertilizzante

R R Read More
www.linkiesta.it

La geoingegneria studia diversi modi per eliminare, e non mitigare, il cambiamento climatico. La strada per l’individuazione di […]

Leggi articolo →
27 settembre, 2019 Linkiesta

Limitare il cambiamento climatico non basta più: la geoingegneria agisce sulle cause

R R Read More
www.linkiesta.it

Oltre alle strategie di mitigazione del cambiamento climatico – come l’aumento di efficienza energetica e la diminuzione dell’uso […]

Leggi articolo →
21 settembre, 2019 Linkiesta

La Terra rischia di scoppiare per colpa dell’anidride carbonica: ecco i modi più efficaci per eliminarla

R R Read More
www.linkiesta.it

Produciamo troppa CO2. I centri ricerche lavorano per ridurre le emissioni. L’obiettivo? L’economia di esercizio. E la sostenibilità

Leggi articolo →
04 settembre, 2019 Linkiesta

A Los Angeles le strade diventano bianche contro la calura estiva

R R Read More
www.linkiesta.it

La città di Los Angeles – che in estate è in media 3,8 °C più calda della campagna […]

Leggi articolo →
12 agosto, 2019 Linkiesta

Moby Prince, tutto quello che non torna sul 10 aprile 1991

R R Read More
www.linkiesta.it

La seconda puntata della ricostruzione di quello che accadde il 10 aprile del 1991 e di tutto quello […]

Leggi articolo →
10 aprile, 2019 Linkiesta

I conti non tornano nella tragedia del Moby Prince

R R Read More
www.linkiesta.it

È il 10 aprile 1991. La Moby Prince entra in collisione con la Agip Abruzzo: la più grande […]

Leggi articolo →
09 aprile, 2019 Linkiesta

Il testamento scientifico di Stephen Hawking e il nostro posto nell’universo

R R Read More
www.linkiesta.it

Il più grande fisico del 21esimo secolo moriva un anno fa, il 14 marzo 2018. Il suo testamento […]

Leggi articolo →
16 marzo, 2019 Linkiesta

Transatomic Power, storia del più grande flop dell’energia

R R Read More
www.linkiesta.it

La rivoluzionaria classe di reattori nucleari a fissione in grado di generare 75 volte più elettricità promessa da […]

Leggi articolo →
13 marzo, 2019 Linkiesta

Una strage tra le montagne in Russia: il misterioso caso del Passo Dyatlov

R R Read More
www.linkiesta.it

Nel 1959, un gruppo di giovani russi, esperti sciatori, parte per una spedizione sul Monte Otorten, negli Urali. […]

Leggi articolo →
06 marzo, 2019 Linkiesta

Il salvataggio di Julen era (forse) impossibile, ma la lezione di solidarietà rimarrà sempre

R R Read More
www.linkiesta.it

La corsa contro il tempo per salvare il bambino caduto nel pozzo in Spagna raccontata passo dopo passo. […]

Leggi articolo →
28 gennaio, 2019 Linkiesta

Piccoli grandi successi italiani: presto a Bologna si farà il meteo per tutta l’Europa

R R Read More
www.linkiesta.it

Ad oggi è il centro di Reading, in Inghilterra, a sviluppare le previsioni per tutto il continente. Ma […]

Leggi articolo →
11 gennaio, 2019 Linkiesta

Il bunker segreto alle porte di Roma: quando i politici italiani giocavano alla guerra nucleare globale

R R Read More
www.linkiesta.it

A 60 km dalla capitale e a 300 metri sotto terra, il rifugio antiaereo voluto da Mussolini che […]

Leggi articolo →
27 dicembre, 2018 Linkiesta

Obiettivo Kerch: ecco perché Russia, Ucraina ed Europa si contendono un ponte in Crimea

R R Read More
www.linkiesta.it

Con i suoi 18 chilometri, Kerch è il ponte più lungo d’Europa. Ma è anche il luogo in […]

Leggi articolo →
10 dicembre, 2018 Linkiesta

LSC: il futuro è sul nostro pianeta!

R R Read More
linkiesta.contentondemand.it

L’evoluzione tecnologica di un’azienda dipende dal saper interpretare i bisogni della comunità, cercando sempre nuove risposte per le […]

Leggi articolo →
10 dicembre, 2018 Linkiesta

La rivista Nature avverte: Bitcoin e criptovalute sono un vero disastro per il clima

R R Read More
www.linkiesta.it

La tecnologia impiegata per estrarre le monete virtuali consuma un’enorme quantità di energia, tra l’altro prodotta in modi […]

Leggi articolo →
03 dicembre, 2018 Linkiesta

Posts navigation

Successivi1 2 3 … 6 Precedenti
WordPress | Designed by Gab using Theme: Hive Lite by PixelGrade.
Footer navigation
  • Linkiesta
  • Formiche
  • StartMag
  • Eni
  • MIT-Technology Review
  • Eniday
  • Il Giornale
  • Il Sole 24 Ore
  • PeopleForPlanet
  • Russia Today
  • Adnkronos
  • La Stampa
  • L’Unità
  • Avvenire
  • Il Messaggero
  • Il Corriere della Sera
  • Altre testate