L’evoluzione della fotosintesi e quello strano gap che oggi possiamo sfruttare.
Leggi articoloCategory Archive: MIT-Technology Review
Articoli pubblicati su MIT-Technology Review
Il complesso meccanismo della fotosintesi clorofilliana, spiegato bene.
Leggi articoloNumerosi studi scientifici indipendenti sulle origini del Covid-19 dimostrano che il virus era in circolazione ben prima di […]
Leggi articoloLe foreste ricoprono il 31% della superficie emersa del pianeta e sono un agente fondamentale di assorbimento del […]
Leggi articoloTre innovazioni tecnologiche per sfruttare l’energia sprigionata dalla nostra stella.
Leggi articoloLe tecnologie per togliere di mezzo l’anidride carbonica in eccesso
Leggi articoloI metodi principali si possono suddividere in due grandi classi: l’assorbimento fisico e l’assorbimento chimico.
Leggi articoloIl segnale radio misterioso è partito da una galassia lontana quando nei mari terrestri del Periodo Cambriano avevano […]
Leggi articoloL’Agenzia Internazionale dell’Energia indica i paesi che più contribuiscono alle emissioni globali di anidride carbonica.
Leggi articoloE’ duro a morire, il carbone. Come capita alla fine di un classico film horror, il cattivo è […]
Leggi articoloCon l’aiuto del supercomputer Eni, il consorzio pubblico-privato Exscalate4Cov ha condotto il più grande esperimento di modellazione molecolare […]
Leggi articoloDalla Londra del 1800 alle metropoli odierne, ecco come non fare la fine della falena bianca.
Leggi articoloDa Mussolini e Marconi, ai moderni cellulari: la storia a-scientifica dei delle teorie complottiste che hanno accompagnato l’evoluzione […]
Leggi articoloL’estate 2020 non è stata una delle migliori per l’atmosfera. Sia la National Oceanic and Atmosferic Administration che […]
Leggi articoloLa buona notizia è che l’energia si conserva, quella cattiva è che il disordine aumenta. Ma per fortuna […]
Leggi articoloNarra la leggenda che Archimede abbia difeso la città di Siracusa dalla flotta romana impiegando raggi ad energia […]
Leggi articoloRipulire i terreni inquinati con le piante: ora si può. La ricerca Eni descrive come determinate combinazioni di […]
Leggi articolo