Skip to content

Ricerca & Tecnologia per decarbonizzare l'Energia

di Luca Longo
 

811 articoli, ma non finisce qui
Main navigation
  • Linkiesta
  • Formiche
  • StartMag
  • Eni
  • MIT-Technology Review
  • Eniday
  • Il Giornale
  • Il Sole 24 Ore
  • PeopleForPlanet
  • Russia Today
  • Adnkronos
  • La Stampa
  • L’Unità
  • Avvenire
  • Il Messaggero
  • Il Corriere della Sera
  • Altre testate

Category Archive: PeopleForPlanet

Il terreno è inquinato? Fitorimedialo!

R R Read More
www.peopleforplanet.it

Utilizzare le piante per bonificare i terreni inquinati: si chiama Fitorimedio (Phytoremediation in inglese) e si inizia a […]

Leggi articolo →
17 giugno, 2018 PeopleForPlanet

Come sarà la casa del futuro?

R R Read More
www.peopleforplanet.it

Un modello di casa del futuro al Centro di Ricerche Eni per le Energie Rinnovabili e l’Ambiente di […]

Leggi articolo →
18 febbraio, 2018 PeopleForPlanet

Energia dalla Concentrazione Solare

R R Read More
www.peopleforplanet.it

La tecnologia della concentrazione solare in studio al Centro di Ricerche Eni per le Energie Rinnovabili e l’Ambiente […]

Leggi articolo →
16 febbraio, 2018 PeopleForPlanet

Concentratori Solari Luminescenti

R R Read More
www.peopleforplanet.it

People for Planet visita il Centro di Ricerche Eni per le Energie Rinnovabili e l’Ambiente di Novara, dove […]

Leggi articolo →
12 febbraio, 2018 PeopleForPlanet

Cosa sono i pannelli fotovoltaici organici?

R R Read More
www.peopleforplanet.it

Quali caratteristiche hanno? Quali le possibili applicazioni? People for Planet lo ha chiesto a Luca Longo, ricercatore del […]

Leggi articolo →
12 febbraio, 2018 PeopleForPlanet
WordPress | Designed by Gab using Theme: Hive Lite by PixelGrade.
Footer navigation
  • Linkiesta
  • Formiche
  • StartMag
  • Eni
  • MIT-Technology Review
  • Eniday
  • Il Giornale
  • Il Sole 24 Ore
  • PeopleForPlanet
  • Russia Today
  • Adnkronos
  • La Stampa
  • L’Unità
  • Avvenire
  • Il Messaggero
  • Il Corriere della Sera
  • Altre testate