In una gelida giornata, chiuso nella sua stanza, Dmitrij Ivanovic Mendeleev inventò uno strumento teorico efficacissimo.
Leggi articoloCategory Archive: StartMag
Articoli pubblicati su Start Magazine
Diventa sempre più importante per noi poter disporre di batterie – più leggere e più piccole possibile – […]
Leggi articoloUna visione originale degli effetti dell’inquinamento e del cambiamento climatico sull’ecosistema. L’approfondimento del ricercatore Luca Longo
Leggi articoloLa seconda grande classe di strategie di geoingegneria consiste nel lavorare sugli effetti rimuovendo l’eccesso dell’anidride carbonica direttamente […]
Leggi articoloEsiste un gruppo di tecniche che si propongono di attaccare il problema alla radice modificando il clima su […]
Leggi articolo“Houston, we have a problem”. Ricordiamo tutti l’allarme lanciato nell’aprile 1970 dagli astronauti James Lovell, John Swigert e […]
Leggi articoloIn occasione dell’anniversario della Moby Prince, la più grande tragedia della marina civile italiana, ecco la seconda puntata […]
Leggi articoloLa più grande tragedia della marina civile italiana. La più grande strage sul lavoro della storia della Repubblica. […]
Leggi articoloL’eredità di Stephen Hawking (morto un anno fa, il 14 marzo 2018): come trovare altri Universi accanto al […]
Leggi articoloOggi la nostra storia comincia con una coppia veramente brillante: Leslie Dewan e Mark Massie, una dottorata e […]
Leggi articoloFebbraio 1959. È un tranquillo inverno di guerra fredda. A Roma il presidente Gronchi inizia le consultazioni dopo […]
Leggi articoloSecondo la Iea, per i prossimi 5 anni, di ridurre effettivamente il carbone non se ne parla nemmeno. […]
Leggi articoloDi Alessandro Sperandio. Oggi al vertice Med7 a Nicosia si parla del gasdotto EastMed che ha ricevuto già […]
Leggi articoloLa tragedia di Julen caduto in un pozzo a Malaga. Il post di Luca Longo, speleologo esperto
Leggi articoloIl prossimo fine settimana ci sarà il sole e potremo andare a farci un giro in montagna o […]
Leggi articoloQuando Mussolini, Saragat, Moro e Andreotti giocavano alla guerra nucleare globale.
Leggi articoloUna storia travagliata quella della Crimea: la penisola collegata via terraferma all’Ucraina, ma separata dalla Russia continentale solo […]
Leggi articoloIl nostro ecosistema è messo in pericolo dall’estrazione e dal rilascio di bitcoin e delle altre criptovalute.
Leggi articolo