Skip to content

Ricerca & Tecnologia per decarbonizzare l'Energia

di Luca Longo
 

907 articoli, ma non finisce qui
Main navigation
  • Tech Economy 2030
  • Il Riformista
  • MIT-Technology Review
  • Linkiesta
  • Formiche
  • StartMag
  • Eni
  • BeeMagazine
  • Il Giornale
  • Il Sole 24 Ore
  • Russia Today
  • Adnkronos
  • La Stampa
  • L’Unità
  • Avvenire
  • Il Messaggero
  • Il Corriere della Sera
  • Eniday
  • Altre testate

Author: webmaster

I cinque secondi che hanno spento la Penisola iberica – Parte 1: fatti e ipotesi sul più grande blackout della storia europea

R R Read More
www.longoluca.it

Alle 12:33 di lunedì 28 aprile 2025, la Penisola Iberica si è letteralmente fermata. In appena cinque secondi, […]

Leggi articolo →
07 maggio, 2025 Il Riformista

La competizione globale per le terre rare è destinata a cambiare le alleanze mondiali

R R Read More
www.longoluca.it

Oggi i minerali critici, tra cui le terre rare, sono al centro delle dinamiche geopolitiche e delle sfide […]

Leggi articolo →
03 maggio, 2025 Il Riformista

L’Ucraina e la corsa alle terre rare: la nuova partita globale

R R Read More
www.longoluca.it

Il conflitto è diventato un elemento chiave nel mercato dei materiali critici Per Usa, Russia e Cina, la […]

Leggi articolo →
30 aprile, 2025 Il Riformista

Bíró e Bich, che lasciarono un segno nella storia della scrittura

R R Read More
techeconomy2030.it

Un inventore e un imprenditore hanno reso popolare uno strumento di scrittura che oggi consideriamo banale e obsoleto […]

Leggi articolo →
25 aprile, 2025 Uncategorized

Il Mediterraneo è un tesoro di energia e risorse, ma serve stabilità politica, o rischiamo di perdere tutto

R R Read More
beemagazine.it

I conflitti in corso hanno rimesso in discussione le prospettive di esplorazione e sviluppo energetico dei Paesi che […]

Leggi articolo →
16 aprile, 2025 BeeMagazine

Complottisti: gli incredibili viaggi della mente (ma senza biglietto di ritorno)

R R Read More
techeconomy2030.it

Perché i cospirazionisti rifiutano la scienza convinti che il mondo sia dominato da segrete organizzazioni criminali. E come […]

Leggi articolo →
11 aprile, 2025 Tech Economy 2030

Catturare energia: il mestiere più antico del mondo (anche se c’è chi pensa sia un altro)

R R Read More
techeconomy2030.it

Un mondo sostenibile deve garantire energia abbondante, pulita e accessibile per tutti. E’ la più antica sfida che […]

Leggi articolo →
28 marzo, 2025 Tech Economy 2030

I rischi di un moderno Progetto Manhattan per la guerra artificiale

R R Read More
techeconomy2030.it

Gli studiosi che racconteranno la storia del futuro – non sappiamo se saranno umani in carne ed ossa […]

Leggi articolo →
17 marzo, 2025 Tech Economy 2030

Jan Hendrik Schön: il genio che promise di rivoluzionare la scienza

R R Read More
techeconomy2030.it

Truffatori senza scrupoli, come Jan Hendrik Schön, possono minare la fiducia popolare nella scienza, lo strumento principale che […]

Leggi articolo →
14 marzo, 2025 Tech Economy 2030

Il lato oscuro della scienza: quando il metodo scientifico viene tradito

R R Read More
techeconomy2030.it

Abbiamo presentato il metodo scientifico come motore del progresso, come elemento cardine che guida il percorso razionale della […]

Leggi articolo →
28 febbraio, 2025 Tech Economy 2030

Il disastro del Challenger: Richard Feynman e l’O-ring on the rocks

R R Read More
techeconomy2030.it

La sfida della sostenibilità può essere vinta unendo curiosità e ragionamento sistemico, un Premio Nobel ci spiega come

Leggi articolo →
14 febbraio, 2025 Tech Economy 2030

Il metodo scientifico: Il motore del progresso sostenibile

R R Read More
techeconomy2030.it

Il metodo scientifico è lo strumento che ha permesso all’umanità di comprendere e fare un uso intelligente del […]

Leggi articolo →
31 gennaio, 2025 Tech Economy 2030

Dal greenwashing al greenhushing: un’ombra sulle strategie ESG

R R Read More
techeconomy2030.it

Una ritirata silenziosa sta ridefinendo la sostenibilità aziendale. Intanto, i fondi ESG si ritrovano tra pressione finanziaria e […]

Leggi articolo →
24 gennaio, 2025 Tech Economy 2030

La speleologa intrappolata, parla uno dei soccorritori: “Barella e tenda speciali per portarla fuori”

R R Read More
www.ilgiorno.it

Luca Longo spiega come procedono i lavori per salvare Ottavia Piana, bloccata da sabato sera all’interno dell’Abisso Bueno […]

Leggi articolo →
18 dicembre, 2024 Altre testate

I cinque giorni sotto terra della speleologa Ottavia Piana

R R Read More
www.giornaledibrescia.it

La ricostruzione delle operazioni di soccorso della 32enne di Adro, caduta sabato 14 dicembre mentre stava esplorando l’Abisso […]

Leggi articolo →
18 dicembre, 2024 Altre testate

Ottavia Piana: la speleologa è stata liberata – “Una prova corale, esiste una legge della montagna”

R R Read More
www.ilsussidiario.net

Dopo quattro lunghissimi giorni la speleologa Ottavia Piana è stata liberata dai soccorsi: ecco cos’hanno detto in conferenza […]

Leggi articolo →
18 dicembre, 2024 Altre testate

Le ore nella grotta, il freddo, l’incidente: così è stata salvata la speleologa Ottavia Piana. «Era lei a rincuorare noi»

R R Read More
bergamo.corriere.it

«Abbiamo salvato una vita, con questa complessità solo il Soccorso alpino e speleologico era in grado di farlo», […]

Leggi articolo →
18 dicembre, 2024 Il Corriere della Sera

Ottavia Piana, la speleologa intrappolata: «Mai più in grotta». La tuta “piovra” e i martelli demolitori: come la stanno salvando

R R Read More
www.ilmessaggero.it

«Le condizioni di salute di Ottavia Piana sono stabili: è costantemente seguita da un medico e un infermiere. […]

Leggi articolo →
18 dicembre, 2024 Il Messaggero

Posts navigation

Successivi 1 2 3 4 5 … 51 Precedenti
WordPress | Designed by Gab using Theme: Hive Lite by PixelGrade.
Footer navigation
  • Linkiesta
  • Formiche
  • StartMag
  • Eni
  • MIT-Technology Review
  • Eniday
  • Il Giornale
  • Il Sole 24 Ore
  • Tech Economy 2030
  • Russia Today
  • Adnkronos
  • La Stampa
  • L’Unità
  • Avvenire
  • Il Messaggero
  • Il Corriere della Sera
  • Altre testate