Skip to content

Ricerca & Tecnologia per decarbonizzare l'Energia

di Luca Longo
 

786 articoli, ma non finisce qui
Main navigation
  • Linkiesta
  • Formiche
  • StartMag
  • Eni
  • MIT-Technology Review
  • Eniday
  • Il Giornale
  • Il Sole 24 Ore
  • PeopleForPlanet
  • Russia Today
  • Adnkronos
  • La Stampa
  • L’Unità
  • Avvenire
  • Il Messaggero
  • Il Corriere della Sera
  • Altre testate

A space free of CO2

R R Read More
www.eni.com

How to get rid of carbon dioxide in the space stations.

Leggi articolo →
23 novembre, 2020 Eni

Emissioni di CO2: chi, dove, come, quando?

R R Read More
www.startmag.it

C’è chi dice che i Paesi occidentali, Stati Uniti e Europa in testa, siano i principali responsabili dell’aumento […]

Leggi articolo →
21 novembre, 2020 StartMag

Segnali dallo spazio profondo

R R Read More
eni.com

Una misteriosa onda elettromagnetica ha raggiunto i nostri radiotelescopi, gli scienziati cercano risposte su questo enigma.

Leggi articolo →
16 novembre, 2020 Eni

Signals from the deep space

R R Read More
eni.com

A mysterious electromagnetic wave has reached our radio telescopes, scientists are trying to find answers to this enigma.

Leggi articolo →
16 novembre, 2020 Eni

Un pianeta da decarbonizzare

R R Read More
cotec.it

In questo periodo di destabilizzazione economica, lockdown e disagi causati in tutto il mondo dalla pandemia di coronavirus, […]

Leggi articolo →
16 novembre, 2020 Altre testate

L’altra faccia del carbone

R R Read More
www.startmag.it

Secondo IEA, per i prossimi 5 anni, di ridurre effettivamente il carbone non se ne parla nemmeno. Ma […]

Leggi articolo →
14 novembre, 2020 StartMag

L’energia nucleare in Europa (e in Italia)

R R Read More
www.startmag.it

L’Italia è il più grande importatore di energia elettrica al mondo. Acquista il 15% della propria elettricità e […]

Leggi articolo →
07 novembre, 2020 StartMag

Lo Smog cambia l’evoluzione delle specie

R R Read More
www.technologyreview.it

Dalla Londra del 1800 alle metropoli odierne, ecco come non fare la fine della falena bianca.

Leggi articolo →
06 novembre, 2020 MIT-Technology Review

Un mondo di CO2

R R Read More
www.eni.com

Un rapporto della IEA fa luce su quali sono i paesi che contribuiscono di più alle emissioni globali […]

Leggi articolo →
04 novembre, 2020 Eni

Solare Termodinamico a Concentrazione: gli specchi di Archimede ora funzionano

R R Read More
www.startmag.it

Gli scienziati non buttano mai via una idea soltanto perché è stramba: un paio di millenni dopo Archimede, […]

Leggi articolo →
31 ottobre, 2020 StartMag

La storia che la rete 5G causa Covid-19 ha solide basi ascientifiche

R R Read More
www.startmag.it

In tempi di crisi, le fake news si diffondono più rapidamente di qualsiasi virus. Ed è stato così […]

Leggi articolo →
25 ottobre, 2020 StartMag

Communicating energy evolution towards a sustainable future

R R Read More
youtu.be

Contribution to: COPEAM 27th annual Conference “Media & Science: accurate information in the age of denialisms”

Leggi articolo →
23 ottobre, 2020 Altre testate

Demistificare 5G e Coronavirus

R R Read More
www.technologyreview.it

Da Mussolini e Marconi, ai moderni cellulari: la storia a-scientifica dei delle teorie complottiste che hanno accompagnato l’evoluzione […]

Leggi articolo →
23 ottobre, 2020 MIT-Technology Review

Ripulire i terreni inquinati con le piante: ora si può

R R Read More
www.startmag.it

Prima di tutto scordatevi la fitoterapia ayurvedica, i fiori di Bach, l’omeopatia e altre scemenze: qui si parla […]

Leggi articolo →
17 ottobre, 2020 StartMag

La rete 5G è negativa al Coronavirus

R R Read More
www.eni.com

La scienza rassicura sugli effetti delle nuove tecnologie sull’organismo umano.

Leggi articolo →
16 ottobre, 2020 Eni

Le quattro vite misteriose dell’idrogeno

R R Read More
www.eni.com

Cresce l’attenzione verso questa energia del futuro, ma in pochi sanno che è un vettore dai tanti colori.

Leggi articolo →
16 ottobre, 2020 Eni

Biocarburanti dai rifiuti attraverso il Waste to Fuel

R R Read More
www.startmag.it

Prendere esempio dalla natura, ma farlo meglio. Questo l’obiettivo che si sono posti i ricercatori del Centro Ricerche […]

Leggi articolo →
10 ottobre, 2020 StartMag

La scelta dell’idrogeno

R R Read More
www.technologyreview.it

L’estate 2020 non è stata una delle migliori per l’atmosfera. Sia la National Oceanic and Atmosferic Administration che […]

Leggi articolo →
09 ottobre, 2020 MIT-Technology Review

Posts navigation

Successivi 1 2 3 4 5 6 … 44 Precedenti
WordPress | Designed by Gab using Theme: Hive Lite by PixelGrade.
Footer navigation
  • Linkiesta
  • Formiche
  • StartMag
  • Eni
  • MIT-Technology Review
  • Eniday
  • Il Giornale
  • Il Sole 24 Ore
  • PeopleForPlanet
  • Russia Today
  • Adnkronos
  • La Stampa
  • L’Unità
  • Avvenire
  • Il Messaggero
  • Il Corriere della Sera
  • Altre testate